Politica sui cookie
Edizione: aprile 2025
La presente direttiva sui cookie descrive i vari tipi di cookie utilizzati nell’ambito del sito suva.ch.
Si applica inoltre la nostra direttiva sulla protezione dei dati.
1.0 Cos’è un cookie?
Un cookie è un file di testo inviato dal web server al browser dell’utente e memorizzato sul disco rigido del suo terminale. Da un lato esistono cookie di sessione, che vengono cancellati non appena l’utente chiude il browser, e dall’altro cookie permanenti, che restano memorizzati sul supporto dati dell’utente per un periodo determinato o indeterminato anche dopo aver chiuso il browser. I cookie utilizzati sul sito sono in prevalenza cookie di sessione. Il sito utilizza tuttavia anche cookie permanenti, i quali servono in particolare a fare in modo che il sito, in occasione della prossima visita dell’utente, si ricordi delle sue impostazioni e possa proporre informazioni rilevanti coerenti con i suoi interessi.
Si distingue inoltre fra cookie di prima parte e cookie di terze parti; i cookie di prima parte vengono veicolati dal gestore del sito web o dal dominio del sito web attualmente visualizzato. I cookie di terze parti, per contro, vengono veicolati da un nostro ausiliario o fornitore di servizi. I cookie di terze parti servono in particolare a fare in modo che soggetti terzi possano proporre pubblicità coerente con gli interessi dell’utente. E questo non solo sul sito, ma anche mediante i cosiddetti «re-targeting» su siti web di soggetti terzi; su tali siti web vengono, ad esempio, visualizzati annunci con contenuti che hanno destato l’interesse dell’utente sul sito.
2.0 Scopo dei cookie
Con il proprio consenso all’impiego di cookie l’utente autorizza il trattamento dei propri dati all’interno della Suva nonché da parte di soggetti terzi a scopi di marketing, per la cura di relazioni attuali e future con i clienti nonché per altri scopi indicati espressamente al momento della raccolta dei dati e/o palesemente connessi con l’invio dei dati dell’utente. Per il rilevamento di questi dati di utilizzo (in particolare accessi a pagine, browser, hardware, fonti di accesso ecc.) il sito utilizza in particolare il tool di analisi dei dati web «Google Analytics» (incluse le funzionalità di Universal Analytics), un servizio di analisi web di Google. Google Analytics utilizza web beacon e i cosiddetti «cookie» (di seguito «cookie»), che consentono di analizzare l’utilizzo del sito da parte dell’utente.
Un web beacon è una piccola immagine invisibile all’utente, inserita sul sito, che consente di raccogliere dati statistici di utilizzo, come l’analisi del traffico utenti. I web beacon vengono spesso impiegati in abbinamento ai cookie e servono per effettuare analisi statistiche.
3.0 Gestione dei cookie
L’utente ha la possibilità di impostare il proprio terminale in modo che accetti tutti i cookie, gli comunichi ogni installazione di un cookie o rifiuti l’accettazione di qualsiasi cookie o cookie di terze parti. L’utente può inoltre cancellare i cookie manualmente in qualsiasi momento intervenendo sulle impostazioni del proprio browser. Importante: se l’utente disabilita i cookie, non sarà possibile offrire sul sito determinati servizi in linea con le sue preferenze. È pertanto possibile che, in caso di opposizione all’utilizzo dei cookie, l’utente non possa usufruire appieno di tutte le funzioni proposte sul sito.
Per impedire che vengano raccolti i dati generati da un cookie e relativi all’utilizzo del sito da parte dell’utente (incluso l’indirizzo IP) e che tali dati vengano trattati in particolare da Google, è possibile scaricare e installare il browser-plugin disponibile al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it [[icon|link-external]].
Maggiori informazioni sulle impostazioni relative ai browser sono disponibili qui:
- Impostazioni dei cookie in Chrome
- Impostazioni dei cookie in Internet Explorer
- Impostazioni dei cookie in Microsoft Edge
- Impostazioni dei cookie in Firefox
- Impostazioni dei cookie in Safari
L’utente può accettare o rifiutare i singoli cookie.