Come lavorare correttamente con i coltelli

Per i lavori di bricolage, intaglio o giardinaggio, un coltello affilato è spesso indispensabile. Ma quando si utilizza un coltello, si corre sempre il rischio di tagliarsi: basta un attimo di disattenzione per ferirsi gravemente. Con alcune semplici misure di prevenzione puoi proteggerti e lavorare in tutta sicurezza!

Che tipo di coltello ti serve a casa?

Per il fai da te, i lavori in casa o in giardino si utilizzano diversi tipi di coltelli: a seconda dell’impiego, c’è un modello adatto alle tue esigenze. Ma attenzione: raramente il coltellino tascabile è la scelta giusta.

Per lavori di taglio precisi su carta, cartone, pellicole o plastica sottile è indicato un coltello multiuso con lama a spezzare. La lama rimane sempre affilata grazie alla rottura dei segmenti smussati. Per i lavori di giardinaggio è necessario un coltello da giardino (o potatoio), ad esempio per recidere le piante o raccogliere frutta e verdura. I falcetti o i coltelli da potatura sono ideali per tagliare i rami.

Quando si posa un nuova moquette si consiglia di utilizzare un taglierino speciale. Se cerchi uno strumento versatile, puoi scegliere un coltello multifunzione che offre diverse lame a seconda delle tue esigenze. È fondamentale che il coltello sia adatto al lavoro da svolgere in modo da garantire tagli puliti e aumentare allo stesso tempo la sicurezza.

Consigli per un utilizzo sicuro

Per lavorare con il coltello in modo sicuro, è bene sapere come usare e conservare correttamente lo strumento. Regola d’oro: una lama affilata è sempre più sicura di una smussata, in quanto richiede una minore pressione per tagliare e non scivola facilmente. Inoltre, è necessario tagliare sempre lontano dal corpo per evitare possibili lesioni.

Lavorare su una superficie antiscivolo quando si taglia riduce il rischio che il coltello scivoli. Un’impugnatura salda e antiscivolo garantisce una presa sicura e previene gli infortuni.

Dopo l’impiego, il coltello deve essere conservato in un luogo sicuro, fuori dalla portata dei bambini.

Occorre prestare particolare attenzione quando si chiudono i coltelli a serramanico e i coltelli multiuso, che spesso hanno la lama aperta. La lama deve essere sempre completamente ripiegata o coperta quando non si usa il coltello. Quando si cambia la lama il rischio di lesioni da taglio è particolarmente elevato, pertanto, per ridurlo si consiglia di acquistare i modelli dotati di un sistema di cambio lama sicuro.

Se lavori esercitando molta pressione, assicurati che la lama non si spezzi.

Per una maggiore sicurezza, vale la pena di optare per un coltello multiuso con lama a rientro automatico: si ritrae automaticamente in caso di scivolamento, riducendo così il rischio di lesioni.

Guanti di protezione

Guanti di protezione

Quando si taglia qualcosa con un coltello, si consiglia di indossare guanti antitaglio per proteggere le mani. Se hai dei dubbi su quale sia il coltello più adatto alla tua attività, fatti consigliare da un negozio specializzato.

Non hai ancora guanti di protezione e desideri acquistarne?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelle giuste per te.

A cosa devo prestare attenzione quando acquisto un coltello?

Un buon coltello non si contraddistingue solo per l’affilatura della lama, ma anche per la sua maneggevolezza ergonomica. L’impugnatura deve essere comoda e antiscivolo per consentire di lavorare in sicurezza. Un’impugnatura ben sagomata aiuta a non affaticare troppo le mani soprattutto durante i lavori prolungati.

Esistono modelli adattati appositamente per i mancini che consentono un migliore controllo. Per i coltelli multiuso, si consigliano le versioni con lama a rientro automatico per evitare infortuni.

A seconda dell’impiego può essere opportuno utilizzare lame intercambiabili: in questo modo il coltello rimane sempre affilato e non deve essere completamente sostituito. Materiali di alta qualità garantiscono inoltre una durata maggiore del coltello e rendono il lavoro più piacevole e sicuro.

Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?

I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.

Casa interattiva

Equipment title

Equipment introduction

Leggi ora