Uso corretto della maschera di protezione delle vie respiratorie

La presenza di polvere, vapore o fumo può creare problemi ai tuoi polmoni. Che si tratti di bricolage o giardinaggio, spesso si formano particelle sottili che possono danneggiare le vie respiratorie, ad esempio durante la molatura, il taglio o l’irrorazione di prodotti fitosanitari. Senza la giusta protezione, rischi di danneggiare la tua salute. Con una maschera adatta, ti proteggi in modo affidabile dalle sostanze nocive presenti nell’aria.

Quale maschera di protezione delle vie respiratorie dovresti usare in casa?

Le maschere di protezione delle vie respiratorie sono un ausilio importante nelle officine, nei capannoni industriali o nei laboratori, ma sono anche molto utili nei lavori in casa e in giardino. Quando si eseguono lavori di ristrutturazione, taglio o foratura c’è il rischio che si formi della polvere fine che può depositarsi in profondità nei polmoni. Anche i vapori di vernici, smalti o spray possono essere dannosi per la salute.

Quindi, prima di iniziare, assicurati di avere una maschera di protezione delle vie respiratorie adatta al tuo lavoro. Se lavori con prodotti chimici, vale la pena controllare prima la confezione o il sito web del fabbricante, così puoi prepararti a ogni eventualità e concentrarti totalmente sul tuo progetto!

Come si indossa correttamente una maschera di protezione delle vie respiratorie?

Esistono diversi modelli di maschere di protezione delle vie respiratorie, ma affinché ti proteggano davvero occorre tenere presente alcuni punti che valgono per tutti i tipi.

La giusta vestibilità

La maschera deve aderire bene e coprire completamente la bocca e il naso. I bordi devono essere ben aderenti al viso per evitare che l’aria non filtrata possa penetrare.

Sostituzione o pulizia regolari

Le maschere monouso vanno gettate dopo ogni impiego. Quelle riutilizzabili devono essere pulite secondo le indicazioni del fabbricante.

Conservazione in un luogo pulito

La maschera deve essere conservata in un luogo asciutto e pulito per proteggerla da polvere e sporcizia.

Cosa devo tenere presente quando acquisto una maschera di protezione delle vie respiratorie?

Le maschere di protezione delle vie respiratorie sono disponibili nelle classi FFP1, FFP2 e FFP3 secondo la norma EN 149. Quale classe scegliere dipende dalla tua attività e dal tipo di sostanze nocive che utilizzi.

Alcuni consigli per la scelta e l’utilizzo:

  • Valutare correttamente le sostanze nocive: a seconda che si sia esposti a polveri sottili, vapori o gas, occorre usare la maschera di protezione adatta.
  • Utilizzare la valvola di espirazione: una valvola aiuta a rimuovere l’umidità dall’aria che si respira, facilitando la respirazione e rendendo la maschera più confortevole da indossare.
  • Nota importante: lavori con le macchine? Consulta il manuale d’uso: di solito contiene consigli per la corretta protezione delle vie respiratorie.
  • Maneggiare i prodotti chimici in modo sicuro: la protezione delle vie respiratorie corretta viene riportata sulla confezione dei prodotti chimici, oppure puoi chiedere direttamente al fabbricante.

Se hai dei dubbi, fatti consigliare in un negozio specializzato. Qui puoi anche scegliere tra maschere monouso e riutilizzabili e scoprire quale classe di protezione fa al caso tuo. Con la giusta preparazione, puoi proteggere la tua salute e lavorare in sicurezza!

Informazioni generali: protezione delle vie respiratorie in presenza di legno duro

Quando si tagliano o si levigano legni duri come la quercia, il faggio o il legno tropicale si formano particelle di legno fini che, a differenza di altri tipi di legno, sono considerate cancerogene. La polvere di legno duro può quindi causare problemi di salute a lungo termine.

Per questo motivo, quando svolgi questi lavori dovresti indossare sempre una maschera di protezione delle vie respiratorie di classe FFP3, in modo da salvaguardare i tuoi polmoni.

Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?

I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.

Casa interattiva

Equipment title

Equipment introduction

Leggi ora