Come proteggersi correttamente con le calzature di sicurezza

Un attrezzo che cade, un pavimento scivoloso o uno spigolo più tagliente del previsto: situazioni che ti sono capitate sicuramente lavorando in casa o in giardino. Se poi si indossano sandali o sneaker leggere può diventare davvero doloroso. Ma indossando delle buone calzature di sicurezza si possono evitare molte lesioni, in quanto proteggono i tuoi piedi in modo efficace e ti consentono di lavorare in condizioni di sicurezza. Presta attenzione ai seguenti punti:

Calzature di sicurezza: cosa ti serve a casa?

Durante i lavori di bricolage e giardinaggio, normalmente facciamo attenzione alle mani, ma non pensiamo ai piedi. Scarpe aperte o non propriamente allacciate aumentano il rischio di farsi male, ad esempio se cade un attrezzo. Per questo è bene scegliere sempre calzature chiuse e robuste.

Per lavori leggeri sono spesso sufficienti calzature di sicurezza con puntale e suola antistatica. Se lavori spesso in giardino, un modello idrorepellente garantisce che i tuoi piedi restino asciutti. In ambienti umidi e fangosi, gli stivali di gomma con suola profilata sono una buona alternativa.

Calzature di sicurezza: obbligatorie in azienda, consigliate a casa

In molte professioni le calzature di sicurezza fanno parte dei dispositivi di protezione individuale e sono obbligatorie. In realtà è opportuno scegliere scarpe robuste e antiscivolo anche a casa, soprattutto in caso di lavori con oggetti pesanti, spigoli taglienti o su terreni scivolosi.

Consigli per un utilizzo sicuro

Perché possano offrirti una protezione efficace, le calzature di sicurezza dovrebbero essere sempre in buone condizioni. Infatti le suole consumate perdono la loro proprietà antiscivolo, i puntali di sicurezza danneggiati non ti offrono una protezione completa e le fessure nel materiale fanno penetrare l’umidità. Col tempo può diminuire anche la stabilità e questo aumenta il rischio di slogarsi la caviglia o cadere.

Se le scarpe sono già molto usurate, il rischio di lesioni aumenta. Si possono avere problemi in particolare su terreni scivolosi o irregolari. Controllare ogni tanto le condizioni delle scarpe ti aiuta a prevenire gli infortuni. In caso di forte usura le calzature da lavoro vanno sostituite.

A cosa devo prestare attenzione quando acquisto delle calzature di sicurezza?

La scelta delle scarpe di sicurezza più idonee dipende dalla tipologia di lavoro e dall’ambiente. In generale devono essere conformi alla norma EN ISO 20345. Questa prescrive che il puntale di sicurezza debba sopportare un’energia di almeno 200 Joule, che corrisponde all’incirca a un peso di 20 kg che cade da un’altezza di un metro.

Inoltre, esistono diverse classi di sicurezza:

  • Le scarpe S1 offrono una protezione di base con puntali di sicurezza, suola antistatica e ammortizzazione nella zona del tallone. Sono adatte per ambienti interni e asciutti come officine o garage.
  • Le scarpe S2 hanno in aggiunta un rivestimento idrorepellente e sono più adatte ad ambienti umidi o giardini.
  • Le scarpe S3 combinano le caratteristiche dei modelli S1 e S2 e sono dotate di una soletta antiperforazione che protegge da oggetti appuntiti. Questa protezione può essere utile soprattutto nei lavori grossolani o in caso di pavimenti irregolari.

Esistono anche altre classi di protezione che vengono impiegate in settori particolari. Queste scarpe garantiscono una protezione supplementare per attività più impegnative come ad esempio in mineraria, nei lavori edili pesanti o con alte temperature. Invece, nei lavori di bricolage e giardinaggio, le calzature di sicurezza S1, S2 o S3 sono la scelta giusta.

Se hai dei dubbi su quale modello sia il più adatto a te, puoi farti consigliare da un negozio specializzato oppure online. Troverai così le scarpe adatte alle diverse esigenze, dai lavori di bricolage a quelli di giardinaggio.

Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?

I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.

Casa interattiva

Equipment title

Equipment introduction

Leggi ora