Occhio agli occhi: occhiali di protezione per i lavori in casa
Quali occhiali di protezione sono adatti a una specifica attività?
Non tutti gli occhiali offrono la stessa protezione: a seconda dell’attività e del relativo rischio esistono modelli diversi. Per proteggere al meglio i tuoi occhi, devi scegliere quindi gli occhiali da lavoro adatti alla tua attività.
Per lavori semplici come perforare, smerigliare o segare sono spesso sufficienti occhiali a stanghette con protezione laterale. Sono leggeri, confortevoli da indossare e offrono una protezione efficace contro polvere e piccole particelle.
Chi lavora invece con prodotti chimici o polveri molto fini ha necessità di occhiali a mascherina con elastico che coprano completamente gli occhi, offrendo così una protezione migliore da liquidi e sostanze pericolose.
Quando si svolgono attività particolarmente rischiose come saldare o fresare, può essere opportuna una protezione del viso che schermi non solo gli occhi, ma tutto il viso da scintille, schegge e sostanze corrosive volanti.
Quali occhiali di protezione ti servono per i lavori in casa?
Va scelto un livello di protezione adeguato al tipo di attività da svolgere in casa o in giardino. Quando si tosa il prato, si tagliano rami o miscelano prodotti fitosanitari può accadere che piccole particelle, schegge di legno o prodotti chimici colpiscano accidentalmente il viso. Anche nei lavori di smerigliatura, foratura o montaggio, gli occhi sono spesso esposti a rischi maggiori di quanto si immagini.
Per molte attività di bricolage sono sufficienti occhiali di protezione leggeri che bloccano la polvere e i corpi estranei, ad es. quando si usa il soffiatore di foglie, la fresa da neve oppure nei lavori con il legno come segare, fresare o levigare. Se invece maneggi prodotti chimici, è meglio scegliere occhiali a mascherina, in quanto coprono completamente gli occhi, evitando che questi entrino in contatto con vapori corrosivi: questo tipo di vapori si sprigiona già quando adoperi detergenti a base di cloro o aceto. Chi ha a che fare con temperature elevate, scintille o materiale con spigoli vivi deve proteggere gli occhi in misura ancora maggiore. In casa può essere il caso dei lavori che hanno a che fare con i metalli, come la molatura di parapetti in metallo o il taglio di serrature, cerniere o filetti bloccati.
Indossi gli occhiali di protezione adatti durante le tue attività? Puoi controllarlo qui.
Cosa devo tenere presente quando acquisto degli occhiali di protezione?
Perché gli occhiali di protezione proteggano davvero, devono vestire bene ed essere confortevoli da indossare. Una forma solida impedisce che scivolino o facciano male, soprattutto nei lavori più lunghi. I modelli con stanghette regolabili o angoli di inclinazione possono essere adattati individualmente e garantiscono un comfort elevato.
Anche il materiale delle lenti gioca un ruolo importante: lenti antigraffio, antiappannamento e antistatiche garantiscono una visione chiara e una maggiore solidità. Se lavori all’aperto, un modello con filtro UV può proteggere ulteriormente i tuoi occhi.
La classe indica il livello di resistenza degli occhiali. Gli occhiali di protezione conformi alla norma EN 166 garantiscono il rispetto degli standard europei di sicurezza. Un marchio CE sugli occhiali conferma che sono stati controllati e certificati.

Informazione importante per chi porta occhiali da vista
I normali occhiali e le lenti a contatto non garantiscono una protezione efficace dalle lesioni agli occhi. Le lenti tradizionali sono spesso più delicate e, nel peggiore dei casi, possono addirittura causare ulteriori danni, se si frantumano.
Neanche le lenti a contatto sono adatte per la sicurezza sul lavoro: al contrario, possono aumentare il rischio, se sostanze irritanti o prodotti chimici entrano in contatto con gli occhi. Inoltre, in ambienti di lavoro umidi o con molta polvere possono rapidamente dare fastidio.
Per chi porta gli occhiali da vista esistono varie soluzioni pratiche: è possibile indossare senza problemi i sovraocchiali sopra i normali occhiali, avendo così una protezione laterale. In alternativa, esistono occhiali di protezione con acuità visiva che offrono allo stesso tempo una visione chiara e una protezione ottimale per gli occhi. Chi durante il lavoro deve individuare i piccoli dettagli può scegliere occhiali di protezione con la correzione per leggere: in questo modo si può vedere tutto chiaramente senza dover cambiare occhiali.
Maggiori informazioni:
Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?
I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.