Prime cure sul luogo dell’infortunio: essere pronti a ogni evenienza con la cassetta di primo soccorso

Un taglio, un’ustione o una caduta: durante i lavori di bricolage e giardinaggio ci si può far male in un attimo. Per poterti curare rapidamente in caso di infortunio, la cassetta di primo soccorso deve essere sempre a portata di mano. È fondamentale che sia completamente equipaggiata e ben organizzata, in modo da trovare tutto velocemente nel momento del bisogno. Qui scoprirai come fare!

Dove si conserva la cassetta di primo soccorso?

La tua valigetta di pronto soccorso deve essere conservata in un luogo dove puoi trovarla velocemente in caso di emergenza. Locali con notevoli variazioni di temperatura e molta umidità, come la cucina o il bagno, non sono l’ambiente ideale, in quanto i materiali si deteriorano più in fretta.

Dovresti conservarla in un posto ben visibile e asciutto, ad esempio nell’armadio all’ingresso, in officina o in ufficio. Utilizzando un supporto da parete, puoi posizionarla in un punto ben visibile del locale adatto. È importante che tu e le altre persone in casa sappiate dove si trova; inoltre deve essere facilmente accessibile in qualsiasi momento, senza dover prima rimuovere altri oggetti.

Controllare regolarmente la completezza del contenuto

Per far sì che la tua cassetta di primo soccorso sia subito pronta all’uso in caso di infortunio, devi controllarla almeno una volta all’anno. È necessario sostituire i materiali scaduti o utilizzati, come cerotti, compresse di garza sterili o disinfettanti.

Consiglio: può anche essere utile tenere a portata di mano un opuscolo con le principali misure di pronto soccorso, nonché un elenco con i numeri di emergenza. Dovrebbero essere riportati anche numeri di emergenza quali il soccorso sanitario / l’ambulanza, i pompieri, la polizia o il centro antiveleni, insieme ai dati di contatto del tuo medico di famiglia o dell’ospedale più vicino.

A cosa devo prestare attenzione al momento dell’acquisto?

Una valigetta di pronto soccorso deve essere pratica e rapidamente accessibile. Le cassette di pronto soccorso con chiusura a scatto o a clic si possono aprire facilmente con una mano, così da non perdere tempo in caso di emergenza. Se ti serve una cassetta di pronto soccorso da viaggio, la scelta migliore potrebbe essere una borsa di primo soccorso con un contenuto compatto.

La dotazione di base deve contenere tutti i materiali importanti, tra cui cerotti di diverse misure, compresse sterili, fasciature, pacchi di bende, guanti monouso, disinfettante e sacchetto di gel refrigerante.

Per i lavori di bricolage e giardinaggio sono opportuni materiali di supporto aggiuntivi, come una pinzetta per schegge o zecche, forbici con la punta arrotondata, una lente di ingrandimento per i lavori di precisione e una fascia elastica per le distorsioni. Può essere utile anche una lampada tascabile, se devi prestare i primi soccorsi in zone poco illuminate.

Una valigetta di pronto soccorso

Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?

I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.

Casa interattiva

Equipment title

Equipment introduction

Leggi ora