La missione: ridurre gli infortuni domestici
Appendere un quadro, costruire uno scaffale, tagliare la siepe o pulire il balcone: in Svizzera gli appassionati del fai da te e del giardinaggio amano il lavoro manuale. Tuttavia, ogni anno questi tipi di attività portano a circa 60 000 infortuni, i quali non sono solo dolorosi ma causano anche costi di circa 474 milioni di franchi all’anno, ad esempio per cure mediche o assenze dal lavoro (fonte: statistica dell’UPI; stato: 2024). Per ridurre queste cifre, la Suva e l’UPI hanno ideato la campagna «Fai le scelte giuste». L’obiettivo: prevenire gli infortuni e incrementare la sicurezza.

Consigli pratici per la vita di tutti i giorni
Con i consigli giusti è possibile evitare la maggior parte degli infortuni durante il fai da te e il giardinaggio. La Suva e l’UPI mostrano su questo sito quanto sia semplice la loro attuazione. Qui gli appassionati del fai da te e del giardinaggio trovano non solo consigli pratici per l’uso sicuro di attrezzi e macchine, ma imparano anche quali dispositivi di protezione sono necessari per garantire il successo dei propri progetti. In totale ci sono contributi su 32 argomenti diversi. Nella rivista sono riportati articoli interessanti su argomenti speciali.
Per la sicurezza sul lavoro
Dietro l’iniziativa «Fai le scelte giuste» ci sono due forti attori: la Suva e l’Ufficio prevenzione infortuni (UPI).
- La Suva è un’azienda autonoma di diritto pubblico in Svizzera che assicura 136 610 imprese e oltre 2,2 milioni di persone contro le conseguenze degli infortuni sul lavoro e nel tempo libero nonché delle malattie professionali. La Suva offre anche servizi negli ambiti della prevenzione, dell’assicurazione e della riabilitazione.
- In qualità di centro di competenza, l’UPI svolge attività di ricerca e consulenza per ridurre il numero di infortuni gravi in Svizzera, nella circolazione stradale, a casa, nel tempo libero e nello sport. Per portare a termine questi compiti ha un mandato pubblico dal 1938.
Ma come arrivano tutti i consigli e le informazioni alle persone? Qui entrano in gioco i partner della campagna «Fai le scelte giuste», che offrono attrezzi, macchine e dispositivi di protezione. Sostengono l’iniziativa fornendo consulenza diretta agli appassionati del fai da te e del giardinaggio al momento dell’acquisto, offrendo i dispositivi di protezione necessari e richiamando l’attenzione sulle numerose informazioni e consigli presenti su «Fai le scelte giuste».
Partecipare e prevenire gli infortuni
Già prima del lancio, è stato chiesto ai centri per il bricolage di tutta la Svizzera se volessero sostenere l’iniziativa «Fai le scelte giuste». Naturalmente, sono sempre possibili nuove partnership. Per saperne di più è possibile contattarci all’indirizzo e-mail: info@scelte-giuste.ch
La visione alla base
«Fai le scelte giuste» è il primo progetto dell’ecosistema domestico lanciato dalla Suva nel 2023. L’obiettivo è quello di coinvolgere diversi partner nell’ambito della prevenzione, delle assicurazioni, del settore dell’hobbistica e del fai da te nonché i fabbricanti dei dispositivi di protezione per la sicurezza nell’ambiente domestico.