Come usare in modo sicuro le cesoie per erba e arbusti a batteria
Cosa è importante sapere quando si lavora con le cesoie per erba e arbusti a batteria?
Quando si lavora con le cesoie per erba e arbusti a batteria è necessario prestare particolare attenzione: le loro lame veloci e affilate tagliano facilmente i rami piccoli, ma possono anche causare gravi lesioni. Per questo, durante i lavori di giardinaggio si dovrebbero sempre indossare dispositivi di protezione come occhiali di protezione, guanti e scarpe di sicurezza.
L’area dovrebbe inoltre essere sempre libera da pietre e altri oggetti duri, per evitare danni alle lame e pericoli derivanti dalla proiezione di materiale.
Quando usi le cesoie da giardinaggio elettriche devi sempre mantenere una distanza sufficiente da persone e animali, per evitare che si feriscano. Prima dell’utilizzo è consigliabile controllare se le lame sono affilate e integre. Lame consumate o danneggiate non solo compromettono la capacità di taglio, ma aumentano anche il rischio di farsi male.
Per evitare un avviamento accidentale, durante gli interventi di pulizia o manutenzione si deve rimuovere sempre la batteria. In questo modo, riduci notevolmente il rischio di ferirti.
Per evitare mal di schiena e dolori articolari, puoi inoltre lavorare rispettando i principi di ergonomia: durante le operazioni di taglio, la schiena rimane dritta e le ginocchia sono leggermente flesse. Per le siepi più alte si raccomanda l’impiego di cesoie per erba a batteria con manico lungo, in modo da assumere una posizione più comoda e scaricare le tensioni del corpo.
Anche il peso dell’apparecchio è importante per un utilizzo in sicurezza. Scegli delle cesoie per arbusti a batteria che siano abbastanza leggere per te, in modo da poterle usare comodamente per un tempo prolungato.
Di quali dispositivi di protezione ho bisogno per lavorare con delle cesoie da giardinaggio a batteria?
Occhiali di protezione
Per godere di una protezione ottimale quando si lavora con le cesoie per erba e arbusti a batteria, è indispensabile avere il giusto equipaggiamento. Per proteggere gli occhi devi indossare sempre gli occhiali di protezione, che prevengono lesioni dovute a rami o sassi volanti.
Non hai ancora occhiali di protezione e desideri acquistarne?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelle giuste per te.
Guanti antitaglio
Cosa devo tenere presente quando acquisto un dispositivo di protezione?
Quando acquisti un dispositivo di protezione, assicurati di utilizzare materiali di alta qualità e buona vestibilità. Gli occhiali di protezione devono essere conformi alla norma EN 166 e, quindi, essere resistenti alla rottura e ben aderenti, così da proteggere gli occhi in modo affidabile da schegge e sporcizia.
I guanti protettivi antitaglio devono essere robusti e di buona qualità, per proteggere correttamente le tue mani da lesioni e garantire allo stesso tempo una presa salda dell’apparecchio. Devono essere conformi alla norma EN 388.
Nella scelta delle scarpe fai attenzione che abbiano una suola antiscivolo e una buona aderenza per prevenire le cadute. Si raccomandano scarpe di sicurezza di classe S1 o S2.
Se hai dei dubbi su quali siano i dispositivi di protezione adatti a te, chiedi consiglio al personale specializzato. Con l’equipaggiamento adeguato e un impiego consapevole delle cesoie da giardinaggio a batteria puoi ridurre nettamente il rischio di infortunio. La sicurezza prima di tutto!

Maggiori informazioni:
Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?
I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.