Come lavorare correttamente con la smerigliatrice angolare
Cosa è importante sapere quando si lavora con una smerigliatrice angolare?
Grazie al numero di giri elevato, la smerigliatrice angolare taglia la pietra e il metallo con facilità. Questo non solo è pericoloso in caso di contatto diretto, ma le scintille prodotte possono anche causare infortuni e lesioni. È quindi importante seguire alcuni consigli di sicurezza.
Prima del primo impiego, bisogna leggere attentamente il manuale d’uso, in modo da acquisire familiarità con l’apparecchio e i provvedimenti di sicurezza.
Inoltre, per proteggerti da possibili lesioni, dovresti sempre indossare i dispositivi di protezione adeguati prima di iniziare il lavoro. È importante indossare indumenti da lavoro lunghi e resistenti, che non possano essere danneggiati o incendiati dalle scintille.
La cosa migliore è controllare sempre che il dispositivo di protezione del tuo flessibile sia montato correttamente. Rimuovere la protezione è molto pericoloso. È importante mantenere sempre la distanza di sicurezza: assicurati che le mani e le altre parti del corpo siano lontane dalla zona di pericolo dell’apparecchio. Un supporto sicuro e una superficie di lavoro stabile e ben illuminata aumentano il controllo. I pezzi devono essere posizionati o bloccati saldamente, in modo che non si muovano durante la lavorazione.
A causa delle scintille che vengono prodotte, occorre assicurarsi che nell’area di lavoro non vi siano materiali altamente infiammabili, come trucioli di legno o carburante.
Quando si lavora su metalli leggeri come il magnesio o l’alluminio, il rischio di incendio aumenta a causa delle alte temperature che si raggiungono durante la molatura.
Per ogni lavoro esistono dischi abrasivi adatti, progettati appositamente per materiali e applicazioni specifici. È sempre meglio controllare la data di scadenza e il numero di giri massimo dei dischi abrasivi. Prima di sostituire il disco abrasivo o il divisorio, è necessario scollegare l’apparecchio dalla corrente elettrica.
Di quali dispositivi di protezione ho bisogno per lavorare con la smerigliatrice angolare?
Occhiali di protezione
Per proteggere gli occhi, devi indossare sempre occhiali di protezione o a mascherina che aderiscano perfettamente al viso, poiché i normali occhiali o le lenti a contatto non offrono una protezione sufficiente dalle scintille.
Non hai ancora occhiali di protezione e desideri acquistarne?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelle giuste per te.
Calzature di sicurezza
Scarpe di sicurezza con soletta antiperforazione e puntale di sicurezza proteggono i piedi dalla caduta di oggetti e dalle scintille. Si consiglia inoltre di indossare indumenti da lavoro resistenti alle abrasioni per proteggersi dal calore e dalle scintille prodotte dalla molatura.
Non hai ancora un abbigliamento di protezione e desideri acquistarne uno?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelle giuste per te.
Protettori auricolari
Poiché la smerigliatrice angolare produce un livello di rumore pari a 91-103 dB(A), è assolutamente necessario indossare dei protettori auricolari per salvaguardare l’udito da eventuali danni.
Non hai ancora protettori auricolari e desideri acquistarne?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelli giusti per te.
Maschera di protezione
Lavorando con la smerigliatrice angolare si può formare molta polvere sottile. Per questo motivo dovresti indossare una maschera di protezione delle vie respiratorie per proteggerti dalle particelle nocive. Nei locali chiusi si consiglia anche l’aspirazione.
Non hai ancora una maschera di protezione e desideri acquistarne una?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelle giuste per te.
Cosa devo tenere presente quando acquisto un dispositivo di protezione?
Quando acquisti gli occhiali di protezione devi assicurarti che aderiscano perfettamente al tuo viso: si raccomandano occhiali di protezione a mascherina o una protezione del viso.
I lavori di molatura e di taglio producono molto rumore: indossa pertanto dei protettori auricolari adatti, come cuffie antirumore o tappi per le orecchie.
Scegli guanti di protezione robusti, antitaglio e ben aderenti per garantire il massimo livello di sicurezza e controllo. Le calzature di sicurezza devono avere una soletta antiperforazione e un puntale di sicurezza in metallo.
Quando acquisti una maschera di protezione delle vie respiratorie, devi assicurarti che sia dotata di un filtro per polveri sottili e che si adatti perfettamente al tuo viso.
Se hai dubbi su quale sia il dispositivo di protezione più adatto alle tue esigenze, chiedi consiglio al personale specializzato. Con l’equipaggiamento giusto e un uso attento della smerigliatrice angolare, si possono evitare infortuni e lesioni. La sicurezza ha sempre la massima priorità!

Maggiori informazioni:
Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?
I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.