Come utilizzare la motosega in modo corretto

Le motoseghe sono molto pratiche per potare un ramo in giardino o tagliare la legna in piccoli pezzi. Devi però fare attenzione, perché sono tanto utili quanto pericolose. Ogni anno accadono infatti gravi infortuni tra le persone che utilizzano le motoseghe, ma con qualche semplice regola puoi fare molto per la tua sicurezza.

Cosa è importante sapere quando si lavora con la motosega?

L’utilizzo sicuro inizia già durante la preparazione. Se non hai nessuna esperienza con la motosega è utile che tu segua un corso, in cui impari come usare correttamente la sega e come evitare possibili pericoli. Prima di iniziare bisogna sempre controllare se la catena è affilata e tesa, se tutte le parti sono montate correttamente e se la guida della catena è in perfette condizioni. Al momento dell’avvio, la motosega deve essere posizionata in sicurezza sul pavimento e impugnata in modo saldo. Durante i lavori, la motosega deve essere guidata con entrambe le mani. È importante assumere una posizione stabile per evitare il rischio di scivolare. Dovresti evitare di lavorare sopra l’altezza delle spalle o su una scala portatile, ad esempio per tagliare dei rami. Queste posizioni costituiscono un rischio elevato quando la motosega è in funzione. Tagliare con la punta della sega può causare un pericoloso contraccolpo e provocare lesioni gravi. Importante: è bene che ci sia qualcuno vicino a te, per aiutarti in caso di emergenza.

Di quali dispositivi di protezione ho bisogno?

Occhiali di protezione e casco

Occhiali di protezione e casco

Un altro aspetto fondamentale per prevenire gli infortuni sono i dispositivi di protezione. Con il giusto equipaggiamento riduci al minimo il rischio di farti male. Indossa sempre protettori auricolari per proteggerti dai rumori intensi generati dai lavori nonché occhiali di protezione a mascherina o un casco con una protezione per il viso per ripararti dai trucioli sbalzati in aria.

Non hai ancora occhiali di protezione e desideri acquistarne?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelle giuste per te. 

Protettori auricolari

Protettori auricolari

Quando si utilizza la motosega non vengono prodotti solamente trucioli o schegge ma anche rumori intensi. Con protettori auricolari adeguati e indossati correttamente, puoi lavorare con la giusta concentrazione e proteggere il tuo udito.

Non hai ancora protettori auricolari e desideri acquistarne?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelli giusti per te.

Indumenti di protezione

Indumenti di protezione

I pantaloni antitaglio e una giacca con inserti antitaglio sono indispensabili, nel caso in cui scivoli. La dotazione di base deve comprendere anche scarpe di sicurezza robuste e guanti di protezione.

Non hai ancora un abbigliamento di protezione e desideri acquistarne uno?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelle giuste per te.

Cosa devo tenere presente quando acquisto un dispositivo di protezione?

Quando acquisti un nuovo dispositivo di protezione, è consigliabile prestare attenzione alla qualità e al comfort. Gli occhiali di protezione e i protettori auricolari devono aderire bene per non dare fastidio anche in caso di impiego prolungato. Controlla anche i marchi di omologazione per assicurarti che l’equipaggiamento soddisfi le norme di sicurezza in vigore.

Con la giusta preparazione, l’equipaggiamento adeguato e le accurate precauzioni, puoi ridurre nettamente i rischi di infortunio e lavorare con la motosega in modo sicuro. Se hai qualche dubbio, non esitare a chiedere aiuto al personale specializzato. La sicurezza prima di tutto!

Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?

I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.

Casa interattiva

Equipment title

Equipment introduction

Leggi ora