Come utilizzare il trituratore silenzioso in modo corretto
Cosa è importante sapere quando si lavora con il trituratore da giardino?
I trituratori sono dotati di un apparato di taglio a rullo che prima schiaccia il materiale e poi lo recide in modo netto. In questo modo è possibile triturare con facilità rami spessi fino a 45 mm. Ecco perché è necessario prestare particolare attenzione quando si lavora con questo apparecchio. Ti consigliamo di leggere con attenzione il manuale d’uso prima dell’impiego, in modo da comprendere il funzionamento della macchina e conoscere tutte le indicazioni di sicurezza.
L’apparecchio deve poggiare su una superficie stabile e piana, per evitare che si ribalti o scivoli durante il funzionamento. Per proteggerti dalle lesioni, devi sempre indossare i dispositivi di protezione adeguati come gli occhiali di protezione, i protettori auricolari e i guanti di protezione.
Non devi in nessun caso infilare la mano nell’apertura di riempimento o di scarico. Per infilare rami o sfalci in tutta sicurezza, dovresti utilizzare un apparecchio dotato di un bastone di spinta. Questo impedisce che le mani si avvicinino alla zona di pericolo. Durante la triturazione possono essere scagliate fuori schegge affilate sia dall’apertura di riempimento sia da quella di scarico. Per questo devi mantenere sempre una distanza di sicurezza da persone e animali e accertarti che nessuno si trovi nella zona di lavoro.
Prima di iniziare la pulizia o la manutenzione, è necessario spegnere sempre il trituratore da giardino e scollegarlo dalla fonte di corrente. In questo modo eviti possibili lesioni dovute a un avviamento involontario dell’apparecchio. Una regolare manutenzione del trituratore garantisce un funzionamento corretto e una maggiore sicurezza durante i lavori.
Per evitare scosse elettriche o incendi, quando usi apparecchi elettrici in giardino dovresti utilizzare un interruttore differenziale.
Di quali dispositivi di protezione ho bisogno per lavorare con un trituratore silenzioso?
Occhiali di protezione
Quando si usa una macchina trituratrice è fondamentale impiegare i dispositivi di protezione giusti. Per proteggere gli occhi, devi indossare sempre gli occhiali di protezione in modo da ripararti dalla proiezione di schegge e polvere.
Non hai ancora occhiali di protezione e desideri acquistarne?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelle giuste per te.
Calzature di sicurezza
Protettori auricolari
Anche se lavorano in modo più silenzioso rispetto ai trituratori a lame tradizionali, i trituratori silenziosi non sono del tutto privi di rumore. A pieno carico raggiungono un livello sonoro tra i 90 e i 100 decibel e a regime minimo tra i 70 e i 75 decibel, paragonabile a quello di un camion in movimento. Di conseguenza, per evitare danni all’udito devi utilizzare dei protettori auricolari, in particolare in caso di impiego prolungato.
Non hai ancora protettori auricolari e desideri acquistarne?
I nostri partner Sapros e JUMBO hanno quelli giusti per te.
Cosa devo tenere presente quando acquisto un dispositivo di protezione?
Non tutti i dispositivi di protezione assolvono il loro compito allo stesso modo: è importante quindi sceglierli bene. Gli occhiali di protezione non devono essere solo stabili, ma anche aderire bene ed essere resistenti alla rottura, così da proteggere al meglio gli occhi. Per i guanti di protezione occorre prestare attenzione a modelli resistenti al taglio e ben aderenti, che coniughino sicurezza e comfort elevato.
Per quanto riguarda le scarpe di sicurezza, sono importanti una suola antiscivolo e un solido puntale di sicurezza, in modo da garantire una posizione stabile e prevenire lesioni. Anche per i protettori auricolari la qualità gioca un ruolo importante: un valore di attenuazione sufficiente garantisce la protezione dell’udito anche in caso di uso prolungato.
Se si hanno dei dubbi su quale equipaggiamento sia più adatto, si può chiedere consiglio in un negozio specializzato. Con l’equipaggiamento adeguato e un impiego consapevole del trituratore è possibile ridurre nettamente il rischio di infortunio. La sicurezza prima di tutto!

Maggiori informazioni:
Non hai ancora un dispositivo di protezione e desideri acquistarne uno?
I nostri partner Sapros, HORNBACH e JUMBO hanno quelli giusti per te.